Il progetto Sulla rotta del caporalato ha come obiettivo principale la sensibilizzazione della cittadinanza nei confronti di un fenomeno di fragilità e di svantaggio conosciuto a livello nazionale che assume un significato diverso nel contesto piemontese.
Tale obiettivo è perseguito tramite il racconto delle storie degli individui che lavorano come braccianti agricoli stagionali, le azioni della società civile presente sul territorio cuneese e i provvedimenti adottati dalle istituzioni per superare l’ottica dell’emergenza stagionale e costruire un’efficace integrazione.
*** EMERGENZA COVID-19 *** Il nostro progetto originario è stato purtroppo interrotto dall’emergenza Covid-19, soprattutto per quanto riguarda la parte di divulgazione, ma noi non ci fermiamo. Per saperne di più vai alla sezione Progetto. |
UN PROGETTO DI
![]() |
![]() |
IN COLLABORAZIONE CON
![]() |
![]() |
![]() |
![]() dall’Unione europea |
![]() |